Cosa misuriamo
Per essere responsabili della nostra missione di riduzione dell'impronta di carbonio, misuriamo il nostro impatto ambientale e mostriamo i risultati al mondo. Misuriamo le nostre emissioni in cinque aree diverse. Per maggiori dettagli qui.
I materiali
Ove possibile, abbiamo sempre utilizzato materiali naturali come lana, fibre di eucalipto e canna da zucchero. Perché siamo convinti che le loro proprietà naturali di assorbimento di CO2 abbiano il potenziale per ridurre drasticamente le nostre emissioni.
La produzione
Triste ma vero: per produrre le cose, bisogna usare energia. Ma se si lavora con partner che condividono i nostri valori e producono in modo efficiente, è possibile ridurre significativamente questo consumo.
Il trasporto
I nostri prodotti viaggiano dallo stabilimento di produzione al centro di distribuzione e poi dal centro di distribuzione ai nostri clienti in tutto il mondo. E a volte vengono anche restituiti o scambiati. Ogni fase di questo viaggio ha un impatto sull'ambiente.
Utilizzo
Per quanto si possa trattare con cura le Allbirds, le scarpe devono essere pulite di tanto in tanto. I nostri prodotti sono lavabili in lavatrice e anche un lavaggio veloce lascia il segno sull'ambiente. Ecco perché misuriamo anche questo aspetto, perché ogni piccola cosa conta.
Smaltimento
Purtroppo, la maggior parte dei prodotti finisce in discarica, dove, con la loro decomposizione, rilasciano gas a effetto serra nell'atmosfera. Naturalmente questa situazione è tutt'altro che ideale e stiamo lavorando per trovare una soluzione a questo problema.
La filosofia Allbirds
Comodamente durante la giornata
Leggere, elastiche e davvero comode: con le scarpe Allbirds potrete affrontare la vita di tutti i giorni senza fatica. Basta infilarle in pochi secondi e godersi il comfort.
Sostenibile ad ogni passo
Dai materiali ai trasporti, stiamo lavorando per ridurre a zero la nostra impronta di carbonio. Perché siamo responsabili ora e dobbiamo raggiungere i nostri obiettivi climatici adesso, non tra 30 anni.
Materiali provenienti dalla natura
Laddove possibile, sostituiamo le plastiche a base di petrolio con alternative naturali. Tra queste, la lana, le fibre di eucalipto e la canna da zucchero. Poiché questi materiali sono morbidi, ariosi e rispettosi dell'ambiente, si tratta di una situazione davvero vantaggiosa per tutti.